A Caggiano la mensa scolastica si paga barattando i prodotti dell’orto
Il progetto virtuoso nasce in una realtà ad economia prevalentemente agricola e permette alle famiglie di risparmiare sul costo della mensa scolastica
Continua a leggereIl progetto virtuoso nasce in una realtà ad economia prevalentemente agricola e permette alle famiglie di risparmiare sul costo della mensa scolastica
Continua a leggereSi chiama ‘Accanto’ la misura approvata nelle settimane scorse dalla giunta lombarda, per offriere un sostegno concreto ai genitori separati o vedovi
Continua a leggereUn progetto di accoglienza tra Comune e terzo settore, per arginare l’emergenza abitativa, dedicato ai soggetti più fragili che non hanno una casa dove stare
Continua a leggereE’ il progetto “A majon” ideato dal Comun general de Fascia per sostenere l’economia locale
Continua a leggereLa presidente della Comunità di Madrid ha annunciato qualche settimana fa l’integrazione del servizio logistico “Última Mile!, che consentirà ai treni della metropolitana di Madrid di trasportare merci
Continua a leggereA ottobre, il governo portoghese ha lanciato un “pass ferroviario verde” da 20 euro al mese che consente a turisti e residenti di viaggiare illimitatamente sulla rete ferroviaria nazionale
Continua a leggereLa Svezia ha introdotto recentemente il congedo parentale retribuito per i nonni
Continua a leggereIl sistema adottato consente un’annaffiatura più efficace per le piante e, allo stesso tempo, un risparmio concreto di una risorsa preziosa come l’acqua
Continua a leggereSull’isola d’Elba nella spiaggia della Rossa a Porto Azzurro gli ombrelloni e le sdraio sono gestiti direttamente dal comune e vengono forniti gratuitamente ai bagnanti
Continua a leggereLa città di Copenaghen ha lanciato il programma CopenPay che mira a incentivare comportamenti turistici sostenibili
Continua a leggereA Valencia un innovativo progetto utilizzerà i tetti dei cimiteri per generare energia solare
Continua a leggereSi tratta di uno spazio pubblico di 80mq con libero accesso, in cui i cittadini possono disporre liberamente di un terreno lavorato e pronto per essere seminato
Continua a leggereLa curiosa iniziativa denominata “biglietto salutare” è stata attivata nella città di Cluj Napoca, capoluogo della Transilvania
Continua a leggereI cittadini di Battipaglia che hanno aderito al progetto «Bike to work» si sono visti liquidare 1,356,73 euro ciascuno
Continua a leggereLa famiglia più virtuosa che conferirà più rifiuti nell’ecocompattatore dal 1 aprile al 30 giugno vincerà un pacchetto vacanze
Continua a leggereUna nuova norma della legge finanziaria stabilisce che le donne che hanno subito violenza e gli orfani di femminicidio potranno essere assunti per chiamata diretta dalla pubblica amministrazione
Continua a leggereIl Comune di Sissa Trecasali in provincia di Parma ha avviato per tutti i suoi cittadini il servizio denominato stoviglioteca
Continua a leggereDa giovedì 21 dicembre i residenti di Montpellier viaggiano gratis sui mezzi pubblici. Il località francese è la terza città europea dopo Tallinn e Lussemburgo a rendere i trasporti pubblici gratuiti
Continua a leggereIl piccolo borgo piemontese a ridosso del Lago d’Orta, da 35 anni in occasione delle festività natalizie, dona i fondi destinati alle decorazioni ad opere di beneficenza
Continua a leggereLa giunta provinciale di Bolzano ha approvato una norma, che garantirà a donne e bambini esposti a violenza l’esenzione dal pagamento del ticket per le prestazioni sanitarie
Continua a leggereL’amministrazione guidata dal sindaco Edoardo Prestanti è risultata vincitrice tra oltre 300 candidature provenienti da tutta Italia, grazie alla trasversalità delle azioni messe in campo a favore dell’ambiente
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario