Spighe Verdi 2022, premiati 63 comuni rurali con le bandiere blu

Sono 63 le località rurali in 13 regioni italiane che potranno fregiarsi del riconoscimento Spighe Verdi 2022, 7 in più rispetto alle 59 dello scorso anno. Il riconoscimento è assegnato dalla Fee (Foundation for Environmental Education) l’organizzazione che rilascia anche le Bandiera Blu per le località costiere. L’iniziativa premia i comuni rurali capaci di scegliere strategie di gestione del territorio virtuose che facciano bene all’ambiente e alla qualità della vita, grazie alla collaborazione tra amministrazioni, comunità locale e imprese agricole. La Fondazione insieme a Confagricoltura e ad altri stakeholder monitora 67 indicatori in grado di fotografare e valutare le politiche di gestione del territorio indirizzate alla sostenibilità. Tra questi: la partecipazione pubblica, il corretto uso del suolo, la presenza di produzioni agricole tipiche, la sostenibilità e l’innovazione in agricoltura, ma anche la qualità dell’offerta turistica, la gestione dei rifiuti e la cura dell’arredo urbano. Il Piemonte ottiene il maggior numero di riconoscimenti con 10 località, seguono le Marche con 9. Aumentano le Spighe in Puglia con 8 comuni, poi Toscana e Calabria a pari merito con 7 e Umbria, Lazio e Campania con 5 ciascuna. Il Veneto vanta due località, una sola Spiga per Abruzzo, Emilia-Romagna e Lombardia.

Fonte: ilsole24ore.com