Movo, il packaging riutilizzabile che rende più sostenibile l’e-commerce
Grazie a Movo gli imballaggi dell’e-commerce saranno riutilizzabili
Continua a leggereGrazie a Movo gli imballaggi dell’e-commerce saranno riutilizzabili
Continua a leggereDue esempi significativi sorgono a Montreal e a Torino
Continua a leggereSi chiama Smush Materials la startup che sta rivoluzionando il mondo del packaging, fondata nel 2024 da quattro ricercato del Politecnico di Milano
Continua a leggereSono 139 i computer rigenerati e donati quest’anno a 14 organizzazioni del terzo settore
Continua a leggereIl Cosmopolitan di Bologna è il primo hotel totalmente eco in Italia
Continua a leggereLa start up piemontese Robin Wood ha realizzato una camminata di 60 km ai piedi del Monviso, tracciando con il GPS un percorso raffigurante un albero di Natale
Continua a leggereNegli ultimi anni sono stati installati più di 400mila sistemi solari sui balconi, che producono circa 200 MW di energia
Continua a leggereBorse, zaini e portacellulare saranno creati riutilizzando i materiali promozionali del museo di Rovereto
Continua a leggereL’azienda Felix, il più importante marchio alimentare svedese, ha aperto nel centro di Stoccolma il primo negozio climatico al mondo
Continua a leggereIl progetto Officina Informatica Mira, ideato e seguito dal ventenne Alberto Mason, recupera e rigenera computer per donarli ad associazioni, scuole e persone in difficoltà
Continua a leggereUn giovane canadese di nome Antoine Moses ha vinto il Guinness World Record, contribuendo alla riforestazione di un’intera regione
Continua a leggereVenerdì scorso un tribunale degli Stati Uniti ha condannato il colosso della chimica Bayer a risarcire per oltre 1,5 miliardi di dollari tre coltivatori
Continua a leggereSi chiama Junker e, oltre a dare informazioni su come differenziare al meglio i rifiuti, promuove un innovativo scambio di prossimità
Continua a leggereSi chiama Releaf Paper la startup ucraina che ha brevettato una procedura per estrarre cellulosa di alta qualità dalle foglie cadute in strada
Continua a leggereLe squadre nazionali di calcio francesi si recheranno a tutte le partite, a meno di tre ore di distanza, in treno anziché in aereo
Continua a leggerePresso i punti vendita delle cinque catene Lidl, Jumbo, Plus, Aldi e Albert Hein i clienti saranno invitati ad utilizzare sacchetti riutilizzabili e lavabili.
Continua a leggereDal 1° febbraio in 13 punti vendita di NaturaSì di Milano è possibile fare uso di contenitori riutilizzabili al banco gastronomia
Continua a leggereLa multinazionale petrolifera Shell è stata trascinata dinanzi all’Alta corte di Londra da 14mila nigeriani, con l’accusa di essere responsabile di un devastante inquinamento di suolo e fonti d’acqua
Continua a leggereAll’istituto superiore Meucci di Carpi è stato messo in funzione il primo sistema di generazione di calore che sfrutta una caldaia alimentata a idrogeno
Continua a leggereSi chiama Roberto Longo il volontario che da qualche mese ripulisce le strade di Vicenza dai mozziconi di sigarette
Continua a leggereEvelyn Gafriller, scalatrice 33enne di Barbiano, ha ideato Soalmatte, una startup per dare nuova vita alle corde d’arrampicata
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario