Pubblicato a Roma il “Calendario della Gente Gentile”

E’ stato pubblicato a Roma il Calendario della Gente Gentile 2022. Ognuno dei 12 mesi è dedicato ad una persona che si è dimostrata particolarmente gentile durante l’anno appena concluso, scelta sulla base delle segnalazioni inviate dai romani e ricevute dalle associazioni “Civico 17” e “Roma Best Practices Award Mamma Roma e i suoi figli migliori”, promotrici dell’iniziativa. Tra le persone raffigurate ci sono tante perone comuni, disponibili verso gli altri e sempre con il sorriso in viso. C’è il signor Nuccio Lisciotto, titolare di un negozio di alimentari in piazza Morosini, che durante il lockdown ha sempre portato la spesa a casa alle persone anziane e non ha mai fatto pagare la consegna. Ci sono Matteo e suo nonno Angelo che al Tuscolano curano le aiuole abbandonate, per rendere più bello e accogliente il quartiere. C’è Simone Di Porto, che nel suo negozio di toner aiuta i tecno-imbranati a risolvere le numerose difficoltà quotidiane. C’è il signor Vincenzo De Caria, addetto all’accoglienza presso il XII Municipio di Roma, che accoglie tutti gli utenti con un sorriso e aiuta chi ha bisogno di consigli per districarsi nei meandri della pubblica amministrazione.  C’è Sergio Sardi, di professione meccanico, che da 25 anni trasforma la sua moto nella slitta di Babbo Natale per far felici i bambini del quartiere e consegnare i regali ai bambini delle case famiglia. C’è Monica Lentini, titolare di un laboratorio di profumeria e cosmesi in viale Montanelli, in cui forma gli immigrati alla professione e ospita laboratori per ragazzi autistici. C’è Abramo, immigrato del nord Africa, titolare di un chiosco di fiori in Piazza Santa Maria Ausiliatrice, che regala fiori alle signore che passano e si fermano a chiedere informazioni. Protagonista del mese di Agosto è un volto noto del cinema e del teatro. Si tratta dell’attore Massimo Wertmuller, romano di Prati, che da sempre si rende disponibile quando si tratta di iniziative che fanno bene alla sua città. L’intenzione dei promotori è dare risalto agli atti di gentilezza, per fare in modo che essa diventi sempre più contagiosa e migliori la qualità delle relazioni tra i cittadini. Per conoscere i volti e le storie dei 12 “gentili” 2022 è possibile accedere al sito www.romabpa.it.

Fonte: corriere.it