A Caggiano la mensa scolastica si paga barattando i prodotti dell’orto
A Caggiano, comune italiano di 2 604 abitanti della provincia di Salerno, la mensa scolastica è pagata con il baratto. Il progetto virtuoso, già insignito del Premio Vivere a spreco zero, nasce in una realtà ad economia prevalentemente agricola e permette alle famiglie di risparmiare sul costo della mensa scolastica, offrendo un impatto positivo sulla qualità dei cibi, sulla salute e sull’educazione dei piccoli. I genitori dei bambini fruitori del servizio di mensa scolastica sono invitati a portare i prodotti dei propri orti (come patate, ceci, fagioli, olio extravergine, lattuga, verdure, pomodori) secondo la stagionalità presso la dispensa della mensa scolastica. La consegna dei prodotti crea un circolo virtuoso basato su una moderna formula di baratto, che consente alle famiglie di ottenere degli sconti sulle quote del servizio mensa in proporzione al cibo consegnato. Il progetto favorisce la filiera corta promuovendo stili di vita e consumi sostenibili.
Fonte: infocilento.it