Marco Rodari, il clown volontario che porta un sorriso ai bambini ucraini
Si chiama Marco Rodari, ha 47 anni, e proviene da Leggiuno in provincia di Varese. Il suo nome d’arte è Clown Pimpa. E’ lui il clown che per vocazione ha deciso di rischiare la vita per portare un sorriso ai bambini, che vivono in scenari di guerra. In passato è stato a Mosul, Gaza e Aleppo. Oggi è in Ucraina, nella parte orientale, dove si sta combattendo una battaglia terribile, tra Bakhmut e Kharkiv. Con naso rosso, cappellino ad l’elica e giubbotto antiproiettile propone a bambini e ragazzi i suoi spettacoli nelle cantine delle case, al riparo dal frastuono delle bombe e delle armi. Il suo scopo è quello di regalare ai bambini alcuni momenti lieti, distraendoli anche solo per un po’ dal dolore e dalle sofferenze della guerra. Tra un gioco e un trucco di magia i bambini tornano a giocare e a sorridere. Marco è in Ucraina da circa tre mesi, e in questo periodo è stata attivata una raccolta fondi che ha permesso di consegnare più di 1.500 maglie termiche a uomini, donne e bambini che da settimane vivono in case senza luce e riscaldamento. La generosità di Marco Rodari non finisce qui: in collaborazione con l’associazione «Per Far Sorridere il Cielo» ha promosso una raccolta di libri da regalare ai bambini ucraini, perché possano trovare nella lettura un utile strumento di evasione dagli orrori della guerra.
Fonte: corriere.it