Regione Lombardia: sostegno a genitori separati o vedovi in difficoltà economiche

Si chiama ‘Accanto’ la misura approvata nelle settimane scorse dalla giunta lombarda, per offriere un sostegno concreto ai genitori in condizione di vedovanza e per quelli che, a causa di una separazione o di un divorzio, si trovino ad affrontare una fase di disagio socioeconomico. Si tratta di un intervento sperimentale voluto dall’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e pari opportunità Elena Lucchini. Prevede la promozione di una presa in carico di supporto e sostegno per accompagnare madri o padri nella ridefinizione del proprio ruolo genitoriale. E punta a favorire una crescita armonica dei minori anche con l’ausilio dei Centri per la famiglia presenti sul territorio. La misira prevede un contributo economico una tantum a fondo perduto (erogabile una volta soltanto e per una sola domanda non ripresentabile), graduato in base alla fascia Isee: 2.500 euro per chi possiede un Isee fino a 20.000 euro; 1.500 euro per un Isee compreso tra 20.000,01 e 30.000 euro. Il denaro servirà a sostenere le spese sanitarie e i costi  legati allo studio e per supportare i canoni di abitazione (mutuo o affitto).

Fonte: ilsole24ore.com