Passeggero in arresto cardiaco sul volo per Parigi salvato da 4 sanitari
Katia De Bei, Riccardo Baldo, Gina Valentino e Tiziana Cavallarin, tre infermieri e un’operatrice socio-sanitaria dell’ospedale di Chioggia (Venezia), hanno salvato la vita a un 32enne a bordo di un volo EasyJet partito da Venezia e diretto a Parigi. È accaduto il 12 aprile, quando i sanitari, che si stavano recando nella città francese per una mini vacanza, si sono accorti che il passeggero seduto nella fila dietro di loro russava “in modo strano”. “Quel respiro pesante li ha insospettiti e i quattro hanno deciso di verificare. Valentino ha provato a chiamarlo, ma il ragazzo non rispondeva, aveva perso coscienza. Il polso e il respiro erano debolissimi, i quattro sanitari hanno capito che era in arresto cardiaco. Hanno dunque iniziato a praticare il massaggio cardiaco esterno, a mano, ma lo spazio era troppo stretto. Con l’aiuto di un passeggero, sono riusciti a stenderlo in corridoio. De Bei ha strappato la camicia del giovane steso, per liberargli il torace. Valentino ha allertato l’assistente di volo chiedendo defibrillatore e forbici, per liberare meglio il torace dagli indumenti. Dopo dieci interminabili minuti il cuore ha ricominciato a battere. Il ragazzo ha ripreso conoscenza e si è scusato per il disturbo arrecato. Dopo aver applicato la maschera dell’ossigeno, i sanitari hanno continuato a monitorare i suoi parametri vitali e la pressione fino all’atterraggio a Parigi dove è stato affidato ai medici locali. L’avventura a lieto fine è proseguita per i quattro sanitari con alcuni meritati giorni di vacanza a Parigi.
Fonte: tgcom24.mediaset.it