Ortofrutta a km 0 coltivata sui tetti dei supermercati

A Montreal esiste un orto biologico che si estende su una superficie di più di 2.300 mq, e produce una trentina di varietà tra frutta e verdura certificate bio. Fin qui nulla di strano, se non fosse che l’orto sorge sul tetto del supermercato IGA Extra Famille Duchemin, che poi vende i prodotti coltivati “al piano di sopra” nei propri scaffali. Lo spessore del suolo coltivabile è di soli 15 centimetri e per l’irrigazione si utilizza l’acqua di recupero del sistema di deumidificazione. Oltre all’orto, il tetto verde dispone di otto alveari gestiti dalla società Alvéole che permettono la vendita di circa 200 kg di miele nel supermercato sottostante. Ma l’orto di IGA non è l’unico nel suo genere, un esempio c’è anche in Italia. Sul tetto del supermercato Lidl di via Bologna a Torino è sorto da qualche tempo un orto urbano di 1.400 mq, nel quale 13 famiglie del quartiere, selezionate mediante una graduatoria basata su reddito, situazione lavorativa e situazione personale, producono ortofrutta di stagione per l’autoconsumo. Inoltre l’ONG Re.Te propone agli studenti della scuola pimaria lezioni di educazione alimentare e attività di osservazione dei processi di crescita, maturazione e raccolta delle piante. 

Fonte: agricoltura.it