Officina Informatica Mira rigenera vecchi pc per donarli a organizzazioni del terzo settore
Sono 139 i computer rigenerati e donati quest’anno a 14 organizzazioni del terzo settore del Veneto e delle regioni limitrofe da parte del progetto Officina Informatica Mira, ideato e condotto dal 2020 da Alberto Mason, un giovane volontario esperto di informatica. Un importante risultato di volontariato e gratuità, che porta a 350 i computer tra fissi e portatili consegnati a vari enti del terzo settore in 4 anni di attività. I dispositivi informatici, donati da aziente e privati, vengono rigenerati e poi consegnati ad associazioni, scuole, persone in difficoltà e studenti bisognosi. Allungando la vita di vecchi computer, il progetto consente di abbattere gli sprechi, di limitare il conferimento in discarica di materiale informatico ancora utilizzabile e di ridurre il digital-divide di fasce deboli di popolazione, affrendo loro l’opportunità di fruire dei servizi primari di cittadinanza digitale. La passione di Alberto è diventata contagiosa e nel corso dei mesi il suo progetto Trashware ha coinvolto numerosi ragazzi desiderosi di imparare questa pratica di rigenerazione informatica attenta al riciclo, al risparmio e al riuso.
Ezio Avvisati