L’Auto ibrida diventa automaticamente elettrica in Ztl
Si chiama eDrive Zones il progetto messo a punto dalla Bmw, che consente alle auto ibride plug-in di entrare automaticamente in modalità full electric una volta entrate in ZTL. L’azienda tedesca spera che anche le altre case automobilistiche aderiscano al progetto. Per ora ha sottoscritto accordi con 138 città in Europa, che già beneficiano di questa tecnologia innovativa. In Italia il servizio è attivo a Milano, Torino, Roma, Verona, Brescia, Firenze e Napoli. Nel corso del prossimo anno le eDrive Zones dovrebbero essere attivate in almeno altre 30 città. I vantaggi per l’ambiente sono molti, perché i modelli ibridi plug-in si muovono localmente senza emissioni con costi di esercizio contenuti, dato che i motori elettrici sono molto più efficienti dei motori a combustione per la guida nel traffico cittadino. Dal punto di vista tecnico le macchine passano automaticamente alla modalità di guida puramente elettrica non appena varcano il confine delle aree in centro città, perché riconoscono le aree designate grazie al GPS. La Bmw ha inventato una sorta di premio per chi usa le “eDrive Zones”: i guidatori ricevono punti bonus per ogni chilometro percorso utilizzando la propulsione elettrica, i punti raddoppiano nelle eDrive Zone. I conducenti guadagnano punti bonus anche quando ricaricano il loro veicolo. Dall’introduzione delle prime eDrive Zones nell’estate 2020, i clienti Bmw titolari di auto ibride plug-in hanno raccolto circa 150 milioni di punti che possono riscattare come credito di ricarica. Nell’ultimo trimestre, i modelli ibridi plug-in Bmw hanno percorso altri 3,3 milioni di chilometri in modalità di guida elettrica all’interno delle eDrive Zones. Questo equivale a più di 80 viaggi intorno all’equatore.
Fonte: greenandblue.it