La Tasmania è il primo stato che assorbe più CO2 di quanta ne emette
La Tasmania è il primo stato al mondo ad invertire la bilancia delle emissioni: i suoi alberi assorbono più anidride carbonica di quanta ne emettono le attività umane e industriali. Un risultato che è stato cercato e perseguito con determinazione a partire dal 2011. Lo stato insulare australiano ha raggiunto tale obiettivo principalmente tramite due progetti: lo stop rigoroso al disboscamento e il raggiungimento dell’autosufficienza energetica basata su fonti pulite. Grazie ad una gestione responsabile delle foreste, ogni albero abbattuto o espiantato viene sempre ripiantato o rigenerato. Grazie a ciò le foreste coprono oggi più della metà dei 6,81 milioni di ettari dello Stato, e agiscono come un gigantesco “pozzo” che aspira l’anidride carbonica dall’atmosfera. Già dallo scorso anno, lo Stato insulare australiano produce interamente l’energia necessaria tramite turbine eoliche e impianti idroelettrici. La Tasmania oggi assorbe circa 22 milioni di tonnellate di anidride carbonica all’anno in più di quelle che emette in atmosfera, una inversione di rotta che rappresenta un bel primato nel Pianeta.
Fonte: lindipendente.online.it