La Città metropolitana di Torino aderisce alla Campagna “A Buon Rendere”
La Città metropolitana di Torino, che rappresenta una delle più grandi aree metropolitane italiane per estensione e per numero di abitanti (6.827 km2, con 2.247.780 abitanti), è stata la prima autorità locale ad avere aderito alla campagna “A Buon Rendere”, che introduce un sistema di raccolta efficiente dei contenitori per bevande monouso. Il progetto permette di intercettare oltre il 90% dei contenitori in plastica, vetro e alluminio immessi al consumo grazie al versamento di un piccolo deposito aggiunto al prezzo di vendita delle bevande. Il deposito viene restituito al cittadino nel momento in cui il contenitore viene correttamente riconsegnato nel luogo di acquisto. L’introduzione del vuoto a rendere attraverso il versamento di una quota deposito consente vantaggi di ordine ambientale ed economico, oltre a una ottimizzazione operativa dei sistemi di raccolta e a una riduzione dei volumi conferiti nei flussi tradizionali. Gli enti locali, e in particolare le grandi città, sono sempre più in affanno nel dovere gestire il consistente aumento di rifiuti causati da nuovi stili di vita consumistici, che spesso si traducono in cassonetti stracolmi, abbandono indiscriminato dei rifiuti, problemi di igiene e costi complessivi di gestione ordinaria e straordinaria dei rifiuti che schizzano alle stelle. Il sistema cauzionale applicato ai contenitori di bevande offre una soluzione dai risultati a brevissimo termine notevoli, in quanto un minore flusso di rifiuti da gestire per i Comuni significa un risparmio di risorse, che possono essere impiegate nel miglioramento di altri servizi.
Fonte: comunivirtuosi.it