In servizio nel centro di Genova 4 mezzi elettrici per i turisti
Nel centro storico di Genova il turismo diventa sempre più green. Da qualche giorno quattro nuovi mezzi elettrici fanno la spola nelle anguste stradine del centro per trasportare i turisti nei principali punti di interesse della città. L’iniziativa è nata grazie ad un accordo di co-marketing sottoscritto tra Comune di Genova e Citroën Italia S.p.A.. Lo scopo è quello di incentivare la mobilità sostenibile in centro città, e di garantire ai turisti un più facile accesso e una maggiore fruibilità dei quartieri centrali. Le piccole vetture a emissione zero sono delle AMI My Citroen 100% elettriche, di dimensioni molto compatte, e quindi capaci di percorrere stradine strette e impervie come i Carruggi genovesi. Dispongono di due posti a sedere e di una piccola zona di alloggiamento posteriore. Sono capaci di raggiungere una velocità massima di 45 Km/h. La spinta è fornita da un motore a zero emissioni di poco più di 8 cv di potenza, con una autonomia di 75 km e tempi di ricarica di 3 ore. La batteria da 5,5 kWh agli ioni di Litio si ricarica con una presa elettrica standard da 220V tramite il cavo presente a bordo. Le fiancate delle auto sono decorate con le immagini dei luoghi simbolo di Genova. I mezzi ecologici serviranno principalmente a traportare i turisti tra gli stretti vicoli del centro e a fornire loro informazioni sulle eccellenze culturali, storiche ed eno-gastronomiche della città.
Fonte: rainews.it