In Portogallo l’impianto fotovoltaico galleggiante più grande d’Europa
Sulla superficie del bacino artificiale Alqueva, in Portogallo, sta nascendo il piu’ grande parco solare galleggiante d’Europa. Si estende su una superficie pari a quattro campi da calcio, interamente ricoperta da 12.000 pannelli solari. L’impianto produrrà circa 5MW di energia, in grado di soddisfare il fabbisogno di 1.500 famiglie residenti nelle due cittadine di Moura e Portel. L’infrastruttura di distribuzione esiste gia’ visto che nel bacino di Alquerva è in funzione da tempo un impianto idroelettrico. Solare ed idroelettrico potranno lavorare in simbiosi: l’energia solare in eccesso potra’ essere usata per pompare l’acqua nel bacino artificiale, oppure per essere accumulata in un impianto di stoccaggio con batterie al litio in grado di immagazzinare fino a 1.5 GW di energia. L’impianto sarà attivo a partire dal prossimo mese di luglio. La società EDP (Energias de Portugal), costruttrice dell’impianto, si pone l’obiettivo di fornire al Portogallo il 100% di energia rinnovabile entro il 2030. In questo momento sole, vento, idroelettrico producono il 58% del fabbisogno energetico nazionale.
Fonte: ilfattoquotidiano.it