Imprenditore dona 2milioni di euro per realizzare una nuova scuola dell’infanzia

Vincenzo Federici è l’industriale 91enne che il 13 gennaio ha messo la prima pietra alla scuola comunale dell’infanzia del paese di Gazoldo da lui finanziata con una donazione di 2milioni di euro. Nato nel piccolo comune mantovano nel 1930, dopo un passato di ambulante ha aperto la sua attività a Rodigo, dove ha ideato e diretto per molti anni l’azienda Relevi, che produce canfora. Nella vita può dire di aver fatto fortuna ma ricorda la povertà e le sue umili origini. Per questo ha fatto sempre del bene a chi ha bisogno. Nel passato ha finanziato la ristrutturazione di una scuola a Rivalta, ha donato al Comune di Rodigo l’asilo nido “Il dono”, per un importo di 750mila euro, ha offerto sostegno agli ospedali, alle persone con disabilità e ai comuni. Ora che è in pensione coltiva ortaggi in una serra e li regala alle persone bisognose. Quest’anno ha deciso di ripagare il paese che lo ha fatto nascere donando 2 milioni di euro per finanziare la costruzione della nuova scuola comunale dell’infanzia. La sua generosità non finisce qui: in progetto c’è la realizzazione di un centro di accoglienza per poveri, una struttura di servizi che li possa sostenere in modo totalmente gratuito. Non solo, da tempo ha l’idea di utilizzare un proprio pozzo per fornire di acqua buona e gratuita tutto il paese di Gazoldo.

Fonte: gazzettadimantova.gelocal.it