Il Comune di Bardonecchia sperimenta il drone salvavita

In Valsusa il Comune di Bardonecchia, in collaborazione con l’Elisoccorso 118 e la Onlus Amici del cuore Piemontesi, sta sperimentando l’utilizzo di droni per interventi di emergenza salvavita in montagna. La Val di Susa è un territorio molto affascinante ma anche impervio e complicato da raggiungere: la presenza di vallate, montagne e moltissime frazioni isolate rende quanto mai difficoltoso raggiungere molti luoghi. L’utilizzo dei droni in zone montuose e impervie difficili da raggiungere in tempi rapidi è particolarmente utile ed appropriato, perché grazie al volo aereo consentirebbe di raggiungere in breve tempo le persone in difficoltà e di salvare molte vite umane. Secondo il progetto, il drone, tramite un preciso dispositivo GPS, è in grado in breve tempo di raggiungere il luogo indicato dalla centrale di emergenza e di fornire assistenza medica nel minor tempo possibile. A seconda delle esigenze i droni sono in grado di trasportare una cassetta di primo soccorso con defibrillatore, maschere d’ossigeno, dosi di adrenalina e insulina e di metterla a disposizione del medico o dei soccorritori più vicini. Il progetto intende concretizzare anche qui in Italia ciò che in America da tempo è già ampiamente attuato in zone impervie e disagiate.

Fonte:  lapoliticalocale.it