Grazie al sole, la plastica riciclata e la CO2 diventano carburante green

Eco-carburanti prodotti con gas serra e rifiuti plastici, utilizzando solo energia solare. Sembra un sogno, ma un gruppo di chimici dell’Università di Cambridge sta trasformando tutto questo in realtà. Gli scienziati hanno realizzato un “reattore” capace di prelevare energia dal sole e impiegarla per trasformare anidride carbonica e le più comuni plastiche prodotte dall’uomo, in componenti chimici utili nell’industria della cosmesi e dell’autotrazione.  Grazie a questo eccezionale studio, sarà possibile eliminare due delle maggiori minacce alla vita sulla Terra e creare un combustibile green impiegando energia pulita. Il tutto senza emettere un grammo di CO2. Nei test presentati su Nature Synthesis, CO2  e Pet sono stati convertiti in syngas, considerato il mattone fondamentale da cui si possono poi ricavare i principali combustibili liquidi sostenibili, ed acido glicolico, elemento molto usato in cosmesi. A sottolineare l’importanza di questa scoperta ci sono dati allarmanti: ogni anno, stando ai dati di United Nations Environment Programme, vengono prodotte e scartate circa 300milioni di tonnellate di plastica, l’equivalente del peso dell’intera popolazione umana. Di questa enorme quantità di rifiuti, solo il 9% viene ad oggi riciclato, il resto va in discarica o, peggio, finisce in mare.

Fonte. repubblica.it