Finlandia: in funzione la prima batteria al mondo che utilizza la sabbia

La fase di transizione energetica che stiamo vivendo richiede il massiccio ricorso a diversi sistemi di accumulo, che supportino la rete elettrica durante i picchi di domanda e i cali di fornitura dovuti alle intermittenze stagionali. L’azienda finlandese Polar Night Energy ha annunciato di aver avviato l’utilizzo della prima batteria commerciale al mondo che funziona con la sabbia. Si trova a Vatajankoski, una piccola località  a poche ore da Helsinki. La batteria è costituita da un sistema di accumulo di energia termica costruito intorno a un serbatoio d’acciaio largo circa 4 metri e alto 7 metri ricolmo di sabbia. Tramite un semplice scambiatore di calore interrato la sabbia viene riscaldata fino a raggiungere una temperatura tra i 500 e i 600° C. Sotto forma di calore la sabbia riesce ad immagazzinare ben 8 megawattora di energia, con una potenza nominale di 100 kW. Quando serve, l’energia viene nuovamente estratta sotto forma di calore. La cittadina di Vatajankowski utilizza questo calore accumulato per alimentare il sistema di teleriscaldamento locale che raggiunge edifici, piscine e capannoni industriali. L’azienda garantisce un fattore di efficienza fino al 99%, e una capacità di immagazzinare calore con perdite minime per mesi. I costi di installazione sono inferiori a 10 euro per kilowattora.

Fonte: greenme.it