Con WeBike smartphone e tablet si ricaricano pedalando

L’azienda belga WeWatt ha ideato delle postazioni di ricarica per smartphone e tablet a pedali. Esse permettono di ricaricare lo smartphone in tempi rapidi e allo stesso tempo combattono la sedentarietà attraverso un po’ di sano movimento. Sono sufficienti 30 minuti di pedalata per ricaricare completamente la batteria. Ogni stazione prevede diverse postazioni ed è munita di sgabello e pedali. I materiali che la compongono sono eco-compatibili e riciclati: il telaio è in alluminio riciclato, il rivestimento del sedile in cuoio riciclato, la parete laterale in cedro riciclato e il tavolo in Trespa ricavato da rifiuti industriali riciclati. Il funzionamento delle WeBike è molto semplice: dopo aver collegato lo smartphone alla presa del dispositivo si inizia a pedalare, e in questo modo si fa un po’ di sano movimento in attesa di un volo o di una coincidenza. Per ora i dispositivi sono attivi nell’aeroporto Schiphol di Amsterdam e in quello di Bruxelles, nelle stazioni parigine di Montparnasse e Charles De Gaulle e nella biblioteca Limburg dell’Università di Hasselt, in Belgio. Ultimamente l’azienda ha presentato una nuova declinazione del progetto denominata Watt a Hub!, una seduta di lavoro modulare, a pedali, che permette di fare attività fisica generando elettricità mentre si lavora in ufficio. Alcune WeBike saranno istallate presto negli ospedali, nei bar e negli uffici di tutta Europa.

Fonte: nonsprecare.it