Bolzano premiato all’European Energy Award Gold

In questi giorni, alla conferenza sul clima di Glasgow, Paesi di tutto il mondo stanno discutendo di quali obiettivi in materia di cambiamenti climatici deve porsi la comunità internazionale per fronteggiare quella che sta diventando l’emergenza del secolo. Ieri a Ravensburg in Germania, 48 comuni, città e regioni europee hanno ricevuto il premio “European Energy Award Gold”, uno strumento internazionale che certifica la qualità delle misure adottate dai comuni per la protezione del clima. Vi partecipano 18 nazioni e più di 1.700 comuni, per un totale di oltre 60 milioni di abitanti. Il prestigioso riconoscimento è riservato agli enti pubblici capaci di mettere in atto più del 50% di tutte le misure possibili per aumentare l’efficienza energetica, fornire energie rinnovabili e proteggere il clima. Il comune che quest’anno ha ottenuto il Gold Label è Virgen in Austria, che ha messo in atto l’88% dei provvedimenti possibili. Tra le realtà locali premiate c’è anche il Comune di Bolzano, che ha preso parte all’EEA attraverso il programma ComuneClima dell’Agenzia CasaClima. Alla cerimonia di premiazione erano presenti Chiara Rabini, Assessora all’ Ambiente, ed  Emilio Vettori, consulente energetico del comune. Al capoluogo altoatesino è stato riconosciuto il merito di aver adottato con successo politiche energetiche e di protezione del clima efficaci e sostenibili, attraverso lo sviluppo di un nuovo piano energetico fino al 2030, l’accresciuta sostenibilità della mobilità urbana, il risanamento energetico del proprio patrimonio edilizio, l’ampliamento della rete di teleriscaldamento e delle piste ciclabili, e l’introduzione di un nuovo sistema di noleggio di biciclette elettriche. La strada verso la neutralità climatica passa anche attraverso le città e i paesi, a cui spetta il compito di tradurre gli impegni presi sulla scena politica mondiale in azioni locali concrete a tutela del clima.

Ezio Avvisati