Bolzano: 23 edifici pubblici saranno allacciati al teleriscaldamento
Grazie alla stipula di un contratto fra la Provincia Autonoma di Bolzano e la società Alperia Smart Services srl, nei prossimi 5 anni 23 edifici di proprietà provinciale potranno essere allacciati alla rete di teleriscaldamento di Bolzano e riscaldati tramite l’energia termica prodotta dal termovalorizzatore di Bolzano. L’allacciamento alla rete di teleriscaldamento permetterà di ridurre dell’85% il consumo di energia non rinnovabile rispetto a una caldaia alimentata a gas metano e di ridurre le emissioni di anidride carbonica liberate nell’aria. Lo sfruttamento del calore residuo del termovalorizzatore di Bolzano offrirà dunque innumerevoli vantaggi in termini di maggiore tutela ambientale e di risparmio economico prodotto. Il progetto si inserisce lungo il solco di numerose iniziative avviate dalla Provincia volte ad una maggiore sostenibilità ambientale degli palazzi di sua proprietà e di quelli in gestione. Tra gli edifici che saranno forniti di energia termica figurano: il Tribunale di Bolzano, l’Archivio provinciale Tessmann, il Liceo “W. von der Vogelweide”, il Liceo classico “Carducci”, il Palazzo provinciale “Plaza”, l’Istituto Tecnico “Max Valier”, il Liceo per le scienze umane e l’Istituto tecnico per il Turismo “Robert Gasteiner”, il Liceo Scientifico “Evangelista Torricelli”, la Scuola Provinciale Professionale “Gutenberg”, la Caserma dei vigili del fuoco, il Liceo “G. Pascoli”, la Scuola professionale per l’industria e l’artigianato, l’Agenzia provinciale per l’ambiente.
Ezio Avvisati