All’Ospedale San Carlo di Potenza arrivano i regali sospesi dell’Unicef

Anche quest’anno in occasione del Natale è partita la nuova edizione della campagna “Regalo sospeso”, realizzata in collaborazione tra UNICEF  Italia e l’azienda  Clementoni, solida realtà industriale al 100% italiana, dal 1963 leader nell’ideazione e produzione di giocattoli. Da sempre il bambino, il suo benessere e la sua serenità sono al centro dell’impegno quotidiano di UNICEF e di Clementoni. Passione, entusiasmo e dedizione sono gli elementi distintivi che animano il lavoro dei tantissimi collaboratori e volontari che aiutano a portare serenità, gioia e sorrisi nelle case di quanti più bambini possibili. Lo scopo dell’iniziativa “Regalo sospeso” è raccogliere e consegnare speciali kit gioco a 2.000 bambini ospiti in strutture ospedaliere e in case famiglia in Italia e nel mondo, per moltiplicare i sorrisi e farli arrivare laddove le difficoltà colpiscono di più. Dopo le speciali consegne avvenute a metà dicembre presso l’ospedale Salesi di Ancona e l’Ospedale Agostino Gemelli di Roma, ieri i regali sospesi sono stati consegnati  a 15 piccoli pazienti ricoverati nella Pediatria dell’ospedale di Potenza. A ciascuno è stato donato un activity book, un puzzle, un kit per colorare e carte mimo.  Presenti Mario Coviello, presidente del comitato provinciale UNICEF di Potenza e Giuseppe Spera, direttore generale dell’azienda ospedaliera regionale San Carlo. Un plauso va a tutti i sostenitori che a fronte di un contributo minimo di 10 euro hanno sostenuto non solo l’acquisto dei regali ma anche i programmi UNICEF a favore dell’istruzione di bambine e bambini nei paesi in via di sviluppo. L’eccedenza dei fondi raccolti verrà utilizzata per regalare kit didattici ai bambini nei paesi dove l’UNICEF opera.

Fonte: rainews.it